Gianni Lettieri


Imprenditore e dirigente d’azienda, Gianni Lettieri è Presidente e Amministratore Delegato di Meridie S.p.A., prima investment company del Sud Italia quotata in Borsa che ha fondato nel 2007. È inoltre Presidente di Atitech S.p.A., azienda italiana leader nella manutenzione aeromobili civili e militari.

Nato a Napoli nel 1956, dopo il conseguimento del diploma come geometra, prosegue il suo percorso formativo iscrivendosi alla facoltà di Economia Aziendale. Al contempo lavora per conto di un’azienda di La Spezia, dove si occupa dell’area commerciale. Il 1979 segna il suo ingresso nel mondo imprenditoriale: è, infatti, l’anno del lancio di uno stabilimento produttivo per la lavorazione di tessuti, tintoria e finissaggio, avviato a Monza e a Casandrino, località in provincia di Napoli, insieme a un imprenditore lombardo. Da allora, Gianni Lettieri intraprenderà una lunga carriera di successi nel settore tessile e dell’abbigliamento, con risultati notevoli anche a livello internazionale. Nel giro di soli dieci anni fonda la prima società europea specializzata nella produzione del tessuto denim-ring, un’intuizione vincente che riesce a conquistare anche il mercato degli Stati Uniti. “Giovanni Lettieri selling Denim to the Americans” è il titolo in copertina su una rivista internazionale che descrive la sua esperienza nel settore. La sua carriera prosegue successivamente con l’acquisizione delle Manifatture Cotoniere Meridionali, operazione avvenuta nel corso di un’asta pubblica di privatizzazione in cui ha la meglio su altri due storici imprenditori del Nord Italia. Nel 1995, in joint venture con il gruppo indiano Raymond, costituisce Raymond Calitri India, prima azienda per la produzione di tessuto denim in India. Tra il 1992 e il 1997 è, inoltre, membro del Consiglio di Amministrazione di EDIME.

Agli impegni in ambito imprenditoriale Gianni Lettieri affianca anche importanti incarichi di tipo istituzionale: già dal 2000 Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Avellino, dal 2004 al 2008 ricopre la stessa carica per l’Unione degli Industriali della Provincia di Napoli, per poi essere riconfermato per un ulteriore biennio (unico Presidente in carica per un totale di 6 anni). Negli stessi anni opera nel comitato centrale Mezzogiorno di Confindustria Nazionale, è membro del Comitato Consultivo del Fondo di Promozione del Capitale di Rischio per il Mezzogiorno NHS Mezzogiorno SGR APA e membro di Giunta di Confindustria nazionale e del Direttivo. In parallelo promuove iniziative di supporto alle aziende e ai giovani, a cui unisce progetti per il contrasto alla criminalità: tra questi, il “patto per la legalità” per il contrasto alle estorsioni, il “protocollo di intesa” con il Ministero degli Interni per la gestione delle aziende sequestrate alla camorra, il “protocollo” con l’ABI nazionale per la sospensione delle rate di mutuo, il premio “Piccoli imprenditori” e “L’imprenditore scugnizzo” per i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori.

Nel 2006 avvia la Compagnia per lo sviluppo di energia Rinnovabile CO.S.ER. S.r.l., specializzata nel settore della produzione energetica da fonti rinnovabili. L’anno seguente entra nel settore finanziario, attraverso la holding di famiglia, e fonda Meridie Investimenti S.p.A. (già Investimenti e Sviluppo Mediterraneo S.p.A.), di cui Gianni Lettieri è tuttora Presidente e Amministratore Delegato. L’investment company è la prima del Sud Italia a essere quotata sul segmento MIV di Borsa Italiana. Nel 2008, attraverso Meridie, costituisce MEDSOLAR S.p.A., start up nel comparto delle energie rinnovabili. Acquisisce, inoltre, Atitech S.p.A., azienda italiana leader nella manutenzione aeromobili civili e militari, di cui dal 2009 è Presidente. Nel 2015 la società acquisisce lo stabilimento Alenia di Capodichino. Tra gli altri incarichi ricoperti in passato è stato Consigliere di Amministrazione de Il Sole24Ore S.p.A. (2008-2010) e Vice Presidente di BusinessMed – Associazione delle Confindustrie del Mediterraneo (2018-2019).

È stato insignito di numerosi riconoscimenti nel corso della carriera, tra cui il Premio Mediterraneo Economia e Impresa, il Premio Guido Dorso XXIX Edizione (conferito al Senato dal Presidente della Repubblica nel 2008), il Premio Cuore d’Oro (2010 e 2011) e il Premio Masaniello (2009, AIGE, Associazione Informazione Giovanile Europea). Nel 2011 ha ricevuto una Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope.

Sposato e con tre figli, e cinque nipoti, Gianni Lettieri è appassionato di lettura, musica e sartoria napoletana. Ama fare sport, in particolare jogging, e ha partecipato alla Maratona di New York con un tempo di 3 ore e 21 minuti.